Fondazione Mauro Ferrari e Famiglia - C.F./P.IVA 03103750307 - Sede: Viale Palmanova, 73/R - 33100 UDINE (UD) segreteria@fondazionefamigliamferrari.org
Spettacolo RiconoScienza
Originale musical sulla scienza, ideato e realizzato dal pioniere della Nanomedicina, Mauro Ferrari, in collaborazione con il musicista-cantante, cantautore-attore, nonché professore di matematica e scienze, Piero Sidoti.
RiconoScienza è uno spettacolo che emoziona e informa e che si propone di divertire e di fare cultura, in modo diretto e coinvolgente, partendo dalle tematiche scientifiche per svilupparsi a diversi livelli individuali e sociali, che partono dalle esperienze di una vita.
Per vedere lo spettacolo clicca sull'immagine e prenota il tuo posto - non vediamo l'ora di avervi con noi
RiconoScienza a Trieste
Veniteci a trovare per uno spettacolo musico-scientifico senza eguali in un luogo prestigioso come il Politeama Rossetti.
Grazie a Promoturismo e il marchio "Io sono Friuli Venezia-Giulia" per rendere questa serata possibile.
RiconoScienza a Tolmezzo (UD)
venite a vedere lo spettacolo al Teatro Candoni. Vi attende una serata emozionante con racconti sulla scienza, la vita, con i suoi alti e bassi, accompagnato da ottima musica.
Grazie a PrimaCassa per aiutarci a rendere questa serata possibile.
Clicca qui per consultare la rassegna stampa riferita allo spettacolo RiconoScienza.
“RiconoScienza” è uno spettacolo che unisce le conoscenze scientifiche di MAURO FERRARI e la musica di PIERO SIDOTI, dimostrando come queste due realtà possano convergere in un'esperienza inedita e coinvolgente. Questo musical scientifico fece il “tutto esaurito” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine a dicembre 2023.
Il friulano Mauro Ferrari, scienziato di fama mondiale, padre della nanomedicina, cantante e sassofonista e Piero Sidoti, cantautore vincitore della Targa Tenco, attore e professore di matematica e scienze, si incontrano sul palco per presentare uno spettacolo che parla di
scienza attraverso la musica. Una “chiacchierata scientifica” che danza sulle note di nuovi brani, appositamente scritti da Sidoti, che cantano questi temi con leggerezza, ironia e profondità, veicolando argomenti e messaggi rivolti a tutti ma, con particolare attenzione, ai più giovani.
Insieme a Mauro e Piero, sul palco ci sono altri quattro straordinari musicisti:
Fulvio Biguzzi Ferrari (pianoforte e direzione musicale),
Tommy Graziani (batteria),
Massimo Marches (chitarre) e
Dario Vezzani (basso).
Prossimamente nuove date
Prossimamente nuove date
Il 20 novembre 2024, al Teatro Cucinelli di Solomeo, si è tenuto un dialogo tra scienza e umanesimo, con protagonisti Brunello Cucinelli, lo scienziato e musicista Mauro Ferrari, il rettore dell'Università di Perugia Maurizio Oliviero, e la Premio Nobel per la chimica 2020 Emmanuelle Charpentier. Moderato da Eva Crosetta, conduttrice RAI. L'incontro ha esplorato il valore dell'integrazione tra scienza e umanesimo per favorire innovazione, sostenibilità e armonia. La serata è proseguita con lo spettacolo RiconoScienza, in cui Ferrari, pioniere della nano medicina, e il cantautore Piero Sidoti hanno celebrato l’amore per la scienza e raccontato il sogno di un farmaco per il trattamento del cancro metastatico. Cucinelli ha definito “memorabile” l'incontro, sottolineando il valore del dialogo tra scienza e umanesimo per la crescita spirituale e morale, lodando i contributi di Charpentier e Ferrari come preziose testimonianze della ricerca sia scientifica che umana.
28 giugno 2024 - Cervignano - Lions Club a sostegno di "Voi come Noi"
L'evento che unisce le conoscenze scientifiche di Ferrari e la musica di Sidoti, dimostrando l'intersezione tra scienza e arte. Dopo il successo al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, i due artisti sono tornati con canzoni e dialoghi sulle ultime scoperte scientifiche.
Raccolta fondi a favore dell'Associazione La Nostra Famiglia.
Ringraziamo i nostri partner che sostengono la raccolta fondi e la nostra inziativa, Banca 360 FVG, Credima SMS, Consorzio di Sviluppo Economico Locale del Ponte Rosso. Grazie anche al Comune di San Vito Al Tagliamento, Promoturismo FVG, il marchio Io Sono Friuli Venezia Giulia e Federsanità ANCI FVG.
Un incontro "scienzazionale" con Mauro Ferrari e Piero Sidoti per parlare e cantare di scienza, organizzato dai Lions Club della Zona B con la Lions Club International Foundation a favore dell'associazione "Voi come Noi aps" (Associazione di Promozione Sociale per evitare l'isolamento di Bambini/Ragazzi con Disturbi dello Spettro Autistico - ASD) a sostegno del progetto #ProMUOVIamo l'Autonomia di Monfalcone.
Il 6 dicembre 2023, ha debuttato, con grande successo e in anteprima nazionale lo spettacolo “RiconoSCIENZA”, presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Raccolta fondi a favore dell'Associazione La Nostra Famiglia.
Ringraziamo i nostri partner che sostengono la raccolta fondi e la nostra inziativa, Promoturismo FVG, il marchio Io Sono Friuli Venezia Giulia,BCC Banca di Udine, Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, Comune di Udine, e Federsanità ANCI FVG.